Collaborazioni
Convenzioni
LE SPESE DI AVVIO SONO DOVUTE (CONSIGLIO DI STATO, ORDINANZA DEL 22 APRILE 2015)I vantaggi della mediazione
La Mediazione è Volontaria Le parti sono libere di decidere se tentare la mediazione o se invece rifiutare questa opportunità. A tal fine le parti sono invitate ad un incontro:
Semplice ed informale Per avviare la procedura è sufficiente compilare un modulo e trasmetterlo alla Segreteria del IL PA.CI. E RE. . Nel caso in cui l'altra parte accetti l' invito, si terrà il "promo incontro" nel quale le parti, assistite da un Avvocato, valuterannola possibilità tecnica di iniziare la Mediazione. Rapida Il procedimento si può concludere anche al primo incontro,che deve avvenire entro trenta giorni dalla domanda, e comunque non oltre 3 mesi, durante i quali si possono avere più incontri collegiali o riservati. Amichevole Il Mediatore aiuta a discutere nel modo più sereno possibile, al fine di creare un clima favorevole alla proposizione di idee e soluzioni. Riservata Il procedimento di mediazione è protetto da norme che assicurano alle parti interessate l’assoluta riservatezza rispetto alle dichiarazioni e alle informazioni emerse. Tali informazioni non saranno utilizzabili in sede processuale, salvo esplicito consenso delle parti, ed il mediatore sarà tenuto al segreto professionale su di esse. Economica I costi della mediazione, a carico di entrambe le parti, sono predeterminati e contenuti. Efficace In caso di esito positivo il verbale, sottoscritto dagli avvocati o omologato, sarà titolo per ogni tipo di esecuzione, oltre che per l’iscrizione di ipoteca giudiziale.
|